“Io sotto Re non attacco mai!”
“Neppure io, se è per quello neanche sotto Dama”
“Giusto, giusto: ma io vi batto, perché non attacco neanche sotto Fante”.
“Scusate, siete proprio dei bambini in fatto di regolette. Io non attacco sotto Re, e neanche sotto Dama o Fante, ma soprattutto non attacco MAI sotto una FORCHETTA!!!”
Coro:“uh!!!! Ma certo, quello lo davamo per scontato. Se non attacchiamo sotto un onore, figurati sotto due…”.
“Ah….io non attacco mai!!!!” Già…. è meglio!
Niente di strano; il mondo è pieno di gente che ama darsi delle restrizioni. Nel secolo scorso i bustini coi lacci hanno quasi modificato la forma genetica femminile, le giapponesi si deformano i piedi con le scarpette di due misure più piccole, altri amano privarsi del vino, della carne, dei dolci, dei medicinali. Ma questo è un gioco, e trasportare anche qui la sofferenza e la privazione è una vera stortura. Da dove nascano le leggende metropolitane degli “attacchi proibiti” nessuno lo sa. Ma, esattamente come la gramigna che sopravvive a tutti i diserbanti, puoi star sicuro che se in un gruppo di bridgisti qualcuno importa una cosa sbagliata, essa si diffonde con estrema velocità e si radica con ostinazione, come nessuna cosa “giusta” mai riuscirà a fare.
E’ così che inizia la quarta lezione dopo che si sono fatte delle smazzate introduttive all’argomento “gli attacchi”e fino a che si è trattato il noto: il maggior della sequenza, carta singola, attacco in conto contro, tutti siamo stati d’accordo (più o meno).
Diverso è stato quando si è parlato di: contratti a colore, su forchette nei contratti a senza atout, attacchi strani, ecc. dove ognuno intimamente pensava che nemmeno sotto tortura avrebbe fatto un attacco simile, anche se poi alla fine i modi ma soprattutto lo spessore di chi argomentava tecnicamente la lezione non lasciava spazio a dubbi sulla validità interpretativa dei ragionamenti.
Ed ecco che la lezione prende così tanto la mano, da riempire tutto il tempo disponibile lasciando scivolare l’argomento, già in scaletta, il “PASS”, alla prossima lezione che ricordo sarà MERCOLEDI’ 11 APRILE 2012 alle ore 21.15 e non martedì, giorno oramai dedicato al torneo infrasettimanale.
…allora appuntamento a martedì per il torneo e a mercoledì per il corso 🙂