E’ un gioco di sostituzioni.
Se si applicano le seguenti sostituzioni:
0=1; 6=1; 8=2; 9=1 e tutte le altre cifre = 0 e poi si somma si ha:
2112=6
1111=4
0000=0
1200=3
1000=1
0000=0
0001=1
0000=0
0011=2
La risposta è articolata e parzialmente giusta, nel senso che il numero 2 è giusto ma non è giusta la spiegazione.
Tieni in considerazione che il quiz è stato proposto da un bambino di 9 anni 🙂
Per è il resto della divisione per 7 (0000 vale come 10000).
Quindi il risultato è 5.
interessante ma…… no, non è la risposta esatta 🙂
2
….?
vuoi sapere perché? 🙂
Dopo rovino il gioco agli altri
…. Per me e’ un mastermind e dunque
0=1; 1=0; 2=0; 3=0; 4=0; 5=0; 6=1; 7=0; 8=2; 9=1.
Detto cio’:
8098=2+1+1+2=6 etc……
La soluzione e’ 2192=0+0+1+0=1 🙂
Interessante….. ma non è la risposta giusta 🙂
E’ un gioco di sostituzioni.
Se si applicano le seguenti sostituzioni:
0=1; 6=1; 8=2; 9=1 e tutte le altre cifre = 0 e poi si somma si ha:
2112=6
1111=4
0000=0
1200=3
1000=1
0000=0
0001=1
0000=0
0011=2
Quindi la risposta è 2.
La risposta è articolata e parzialmente giusta, nel senso che il numero 2 è giusto ma non è giusta la spiegazione.
Tieni in considerazione che il quiz è stato proposto da un bambino di 9 anni 🙂
il risultato e’ 2
la risposta è giusta ma manca la spiegazione di come si arriva a quella conclusione 🙂
…. e’ una questione di “anellini” e la risposta e’ 2? 🙂
🙂